- Categoria: Curiosità
- Visite: 5830
Il Salento nei Film

La nostra Terra sempre più set cinematografico. E così, un po’ per gioco, abbiamo deciso di aprire questo spazio sui dettagli made in Salento presenti nella filmografia della Settima Arte. Siamo solo all’inizio, il “censimento” è appena partito.
Produzioni cinematografiche realizzate nel Salento: Liberati i pesci, L'anima gemella, Mine Vaganti, Galantuomini, Sangue Vivo, Manuale d'amore 2 (scena), Solino (2002), Fine pena mai, zzurro, Non ti voltare/Ne te retourne pas, La Terra, Il pasticciere, W Zappatore, Senza arte nè parte, Melissa P, Housefull, Una donna per amica, Allacciate le cinture, Sei mai stata sulla Luna, Un mondo difficile - forse Dio lo salverà.
Frasi da Film
"L'allenatore nel pallone": scena relativa a Socrate, il cugino de Lecce :-)
“Benvenuti al Nord”
Cronista: “Il Lecce batte il Milan a San Siro”
“Se devo essere sincera”
Lei al commissario: “Ti trasferiscono a Lecce?” / Comm: “Magari più giù, a Santa Maria di Leuca”
“Galantuomini”
“Eppure Milano ce l’ha una cosa bella” / Quale?/ “Lu trenu pè Lecce”
"4-4-2 il gioco più bello del mondo". Episodio “La moglie del mister”.
Moglie del mister: “Qual è l’autobus per Lecce?”
"Il grande botto"
Opinionista di calcio in collegamento telefonico per conto di una radio in occasione del match Ostuni-Melendugno: "Cosa ne sappiamo noi dei palloni del Melendugno (Le)". E altro ancora inerente alla partita in programma.
Extra curiosità: "Sorveglianza... speciale" (Usa 1997)
Il protagonista del film è l'ispettore di polizia Chris Lecce
"Io che amo solo te" (2015): nel corso del film viene più volte citata la città di Lecce