- Scritto da Pino Montinaro
- Categoria: Itinerari
- Visite: 4771
Lecce e il Barocco: la Basilica di Santa Croce
La più grande e famosa celebrazione del Barocco leccese si ha sicuramente nella Basilica di Santa Croce dove l'arte raggiunge il culmine della sua espressione estetica.
I lavori, iniziati nel 1548, furono conclusi nella prima metà del secolo successivo, per il contributo di vari artisti quali Gabriele Riccardi, Cesare Penna e Giuseppe Zimbalo.