Lecce App
  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Itinerari
  • Visite: 4703

Le Cesine

A volte c’è bisogno di isolarsi un po’ dal caos della vita quotidiana per ascoltare solo il silenzio o, al massimo, la natura. In caso di necessità, quindi, non vi resta che dirigervi da Lecce verso la costa Adriatica, parco Wwf delle Cesine.

Leggi tutto

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Itinerari
  • Visite: 5037

Spiaggiabella, Lecce: quando il centro benessere è in riva al mare del bacino

Tra le tre marine leccesi (San Cataldo, Frigole e Spiaggiabella-Torre Chianca), la più “caraibica” a parer nostro è Spiaggiabella. Una località che ha nella sua denominazione la sua essenza a cui bisogna solo aggiungere un’altra caratteristica: il vento, spesso costante. Tuttavia quando il mare è calmo Spiaggiabella è uno spettacolo di visione.

Leggi tutto

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Itinerari
  • Visite: 5039

Palazzo Tamborino: “Le stanze delle meraviglie”

Tra i tanti itinerari del centro storico di Lecce ce n'è uno che porta alle “Stanze delle meraviglie". Un museo privato nuovo, inaugurato il 16 dicembre 2012, che racchiude il viaggio nella Storia dal 1500 ad oggi, attraverso i ricordi delle famiglie proprietarie dei Mele, De Giudici, Staybano, Capece, Paladini fino a giungere al 1879 con l'acquisto da parte della famiglia Tamborino.

Leggi tutto

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Itinerari
  • Visite: 7170

San Cataldo: il lungomare di Lecce

L'estate per i leccesi è a soli 10 chilometri: San Cataldo. Una marina sui cui si proietta in estensione la città e dove una volta giunti sul litorale del mar Adriatico, diviso tra Vernole e Lecce, sono presenti ben 14 stabilimenti balneari ed un ritrovato e recuperato ostello.

Leggi tutto