Lecce App

Parchi dove fare jogging a Lecce

Con il sorgere del sole è facile incrociare podisti del buon mattino oltre il perimetro del centro. Successivamente la città dopo le 8 inizia inevitabilmente ad esser caotica.

Di conseguenza chi può si dà appuntamento alla villa comunale o presso il campo scuola "Luigi Montefusco". Il primo polmone verde si trova al centro di Lecce a due passi dalla basilica di Santa Croce. Mentre il secondo è periferico sulla via di imbocco che porta alla marina di Frigole. Infine il terzo, il Parco di Bellolugo, a due passi dall’Obelisco.

Per quanti invece prediligono la corsetta con vista mare non resta che andare a San Cataldo. La marina leccese dista dal capoluogo 10 km. Il top, vento permettendo, del benessere fisico e mentale.

 

Aggiornamenti

Il 1° Maggio 2022 è stato inaugurato il parco le "Tagghiate Urban Factory" in via Dei Ferrari

Il 22 giugno 2021 è stato inaugurato il parco "Rina Durante" di via A. Biasco. Un parco che vedrà in azione la Fondazione Div.ergo-ONLUS in collaborazione con l'Associazione C.A.SA con una serie di progetti dedicati all'inclusione sociale.

Il 21 giugno 2021 è stato inaugurato" l nuovo Parco del Galateo" ( via Malta, quartiere Leuca). Il  nuovo parco conserva l’originaria impronta di giardino all’italiana segnata da viali ortogonali, mantenendo le alberature esistenti (pini e querce) e arricchendosi di una serie di servizi: il front-office, due isole dei bambini, con giochi e attrezzature idonee ai più piccoli, un anfiteatro nell’area a sud-est priva di alberi, pensato per sostare, riposarsi e partecipare a spettacoli, e un “percorso vita”, 12 stazioni per il fitness e la cura del corpo, adatte a persone di tutte le età e capacità fisiche. 

Il 03 aprile 2016 in via delle Medagli d'oro (zona Borgo Pace) è stato inaugurato il "Parco dei Colori". La struttura, dedicata allo svago sia per bambini che per gli adulti, è composta da un'arena, una pista di pattinaggio, una mini pista di atletica oltre che da un polmone verde.

Il 29 giugno 2015 sulla via che porta allo stadio e a San Cataldo è stato inaugurato "il Parco trax road", con un'estensione di circa 20mila mq, dedicato a Melissa Bassi.

Dal 24 gennaio 2013 il Circolo Tennis, a due passi dall'Obelisco,è  aperto a tutti dalle ore 8-21/22

Il 23 dicembre 2012 è stato inaugurato, su viale Giovanni Paolo II, "il Parco dei bambini".