Mezzogiorno di risate alle Officine Cantelmo di Lecce dove è andato in scena, con una lezione sul cinema, Alessandro Siani.
Il 38enne attore comico napoletano, ospite di “Talenti Nascenti” che ha promosso l’evento, per oltre un’ora e mezza ha letteralmente rapito l’attenzione della platea.
Fino al 29 novembre 2013 presso il Musa di Lecce c’è la possibilità di fare un salto nella Storia del nostro passato: i Messapi. Un viaggio in Salento anzi in Messapia per andare oltre i libri di scuola.
Un’idea riproposta per il quarto anno da Cinzia Calogiuri, ideatrice e curatrice del progetto didattico “Archeologia del territorio: i Messapi”, insieme ad un pool di forze sull’asse istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Cavallino e Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento.
Se il presente del nostro vivere quotidiano è decisamente color grigio-piovoso, il futuro si spera possa essere come i colori dell’arcobaleno: bello.
Una prospettiva che, tuttavia, deve iniziare anche da noi, dal mettere in campo le buone azioni andando ad iniziare a cambiare il nostro stile di vita.
A tal proposito gli alunni dell’istituto “Galilei-Costa” di Lecce, ancora una volta, ci danno l’esempio con un’altra iniziativa: movimento5selle.it
Di cosa si tratta: ogni anno nei mesi di maggio e settembre verrà assegnato il titolo di “Mese Tuttinsella” e, al tempo stesso, sarà l’occasione per gli alunni leccesi di promuovere sul territorio nazionale, con uan serie di iniziative e campagne di sensibilizzazione, l’utilizzo della bicicletta in città.
La vacanza a volte può essere uno stress. Code in crescendo, ovunque, che raggiungono l’apice nel mese estivo clou, agosto.
Tuttavia, grazie all’utilizzo di internet, si possono ormai trovare strade alternative rispetto ai soliti percorsi di massa. E’ il caso, ad esempio, del sito salentino “tourango.it”
A quanti di voi non hanno un acquario ecco un breve momento di relax, eventualmente con replay.
Una visione di pesci tropicali che abbiamo avuto il piacere di riprendere in occasione della nona edizione della mostra “Salento Acquari”,svoltasi domenica 28 aprile in una sala dell'ex convento dei Teatini a Lecce e organizzata dal Gas, Gruppo Acquariofilo Salentino, in colaborazione con l'Aic, Associazione Italiana Ciclidofili.
Una clip con special guest come Amphiprion Ocellaris, meglio noto sul grande schermo come il pescolino Nemo, e poi il Paracanthurs, direttamente dall'Indonesia, o il simpatico pesce Ago, della famiglia dei cavallucci marini.
A questo punto non vi resta che allargare lo schermo e rilassarvi per circa 40 secondi. Buona visione marina.
Brano musicale: Johann Strauss - Danubio Azul - Valzer Viennese