Lecce App
  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 108

Serie A 2022/23. Lecce - Sampdoria: 1-1. Il punto di Piergiorgio Fiorentino

Lecce - Sampdoria 1-1. Il Lecce non vince più. Jesè risponde a Ceesay e finisce in parità.

Il Lecce spreca troppo e nonostante il vantaggio conseguito nel primo tempo, grazie a Ceesay, bravo a capitalizzare l'assist di Strefezza, non riesce a tornare a vincere e muove solo di poco la classifica, dopo sei sconfitte consecutive.

Pannicelli caldi, insomma, non quella iniezione di punti e fiducia che sarebbe stato necessario incamerare al cospetto di una Sampdoria che, con il massimo rispetto per il blasone e la storia, francamente non appare in grado di svoltare e cambiare le proprie infauste sorti in questo campionato.

Non arriva quindi, soprattutto per i demeriti dei giallorossi, quella vittoria scaccia crisi che la piazza si aspettava dopo il brutto periodo ed un minimo di reazione vista contro il Napoli.

Se sbagli troppi gol (clamorose le occasioni di Blin e Gallo nel primo tempo), se non raddoppi, prima o poi rischi di prendere un gol e le gare non le vinci, aldilà degli episodi sfortunati (vedasi il gol annullato a Di Francesco per un fuorigioco di centimetri).

Finisce quindi tra i fischi della curva e di uno stadio gremito come sempre, con i tifosi giallorossi che adesso sono soprattutto preoccupati per una squadra che, ancora una volta, non trova il cambio di marcia dopo un episodio sfavorevole.

L'analisi della stagione si farà alla fine, restano i meriti, che nessuno potrà togliere, dato che in fondo si è a + 5 dalla terzultima, ma probabilmente più di qualcuno si è fatto distrarre dagli elogi o è in affanno fisico e mentale.

Qualche perplessità sulla rosa, soprattutto sulla carenza di una punta di peso (magari Coda avrebbe avuto un senso) e su un uomo d'ordine a centrocampo, da noi espresse sin da agosto, non paiono proprio fuori luogo, così come qualcuna sul modulo, intoccabile per il Mister durante ogni fase della partita.

Tuttavia, a otto giornate dalla fine bisogna rimanere compatti e provare a conquistare il traguardo della permanenza che per i più doveva essere compromesso già prima di Natale.

Avanti Lecce!

Piergiorgio Fiorentino

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 71

Serie A 2022/23. Lecce - Napoli: 1-2. Il punto di Piergiorgio Fiorentino

Lecce - Napoli 1-2. Di Francesco risponde a Di Lorenzo. Poi Gallo e Falcone confezionano il suicidio perfetto.

Sesta sconfitta consecutiva per il Lecce.

Sulla carta era la gara più difficile: a fine partita è sicuramente la sconfitta meno meritata dai giallorossi in questa serie negativa, che neanche stasera ha trovato una fine.

Infatti, se il Napoli mantiene il possesso palla ed il pallino del gioco, il Lecce non esce mai dalla partita e nonostante il gol di Di Lorenzo, ad inizio ripresa Di Francesco concretizza la buona gara dei giallorossi, raccogliendo il pallone dopo la traversa di Ceesay e realizzando il pari. 

Sembra il miglior momento per il Lecce, ma dopo il patatrac di Firenze, anche stasera Gallo e Falcone confezionano un delitto perfetto, con il terzino giallorosso che smorza il pallone nell'area piccola sorprendendo l'estremo difensore che non lo trattiene e lo vede infilarsi alle proprie spalle.

Dopo il fattaccio, il Lecce prova a reagire, ma nonostante l'impegno generoso, non si riesce a concretizzare una reazione che possa portare al pari e quindi ad evitare la sesta sconfitta consecutiva.

Game over, in attesa dei risultati delle altre...Buona Pasqua....

Piergiorgio Fiorentino

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 29

Taekwondo categoria Cadetti: il salentino Gabriele Rosato si aggiudica l'Austrian Open 2023

Ancora una grande vittoria per il giovane mesagnese Gabriele Rosato che ha conquistato il gradino più alto del podio della categoria Cadetti nell’Austrian Open, che si è tenuto l’1 ed il 2 aprile ad Innsbruck.

Entrato nel vivo della competizione dai Quarti grazie alla sua posizione nel ranking, Rosato ha eliminato in sequenza due tedeschi: Daris Zekic, battuto in soli cinque secondi, e Scor Erguien, sconfitto per due round a zero.

Finale tutta italiana per Rosato, che ha battuto sempre per due round a zero il volitivo Gabriele Zucco. La vittoria ottenuta in terra austriaca assume più valore se si tiene conto che Rosato ha dovuto affrontare la preparazione alla competizione con un fastidioso infortunio alla mano che avrebbe potuto compromettere le sue prestazioni. 

Il 14enne talento mesagnese, accompagnato dal Maestro Steeven Baglivo, non smette quindi di collezionare successi attestandosi a pieno diritto come stella nascente del taekwondo nazionale. Prossima tappa per Rosato i campionati europei per Club che si terranno in Bulgaria, a Sofia, dal 27 al 30 Aprile.

Comunicato stampa

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 37

Consegnato il "Premio Mondonico" a 20 campioni dello sport sociale

“Oggi premiamo i campioni dello sport sociale che hanno scelto di puntare su un obiettivo che non è quello del risultato agonistico ma è quello dell’azione educativa e valoriale”. 

Lo ha detto il Presidente ed Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, nel corso della cerimonia di consegna del “Premio Mondonico” svoltasi questo martedì a Roma nella sede del centro ELIS. 

Il riconoscimento - istituito nell’ambito del Progetto Sport e Integrazione, realizzato da Sport e Salute con il Ministero del Lavoro e il Ministro per lo Sport e i Giovani - si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore, allenatore e interprete della dimensione partecipativa dello sport. 

Alla presenza della figlia Clara e degli enti promotori del progetto, sono stati premiati 10 tecnici, 5 dirigenti e 5 ASD capaci di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione.

“A tutti i vincitori – ha aggiunto Cozzoli - oggi non diciamo solo “complimenti”, ma “grazie” perché hanno messo al centro della loro azione il valore sociale dello sport, l'accoglienza, l'inclusione, la solidarietà, l'integrazione, nel solco di Emiliano Mondonico”.

Mister  Hassane Niang  ha voluto rimarcare nel suo intervento di ringraziamento per il prestigioso riconoscimento l’impegno continuo e costante di Cooperativa Rinascita e di ASD Rinascita Refugees (Copertino -Le-) nella promozione dei diritti umani, in particolare dei migranti e soprattutto dei minori stranieri non accompagnati.

Lo sport è uno strumento di inclusione sociale potentissimo - ha dichiarato Mister Hassane - All'interno della nostra squadra di calcio tanti ragazzi che vengono da varie parti del mondo, in cui i diritti umani sono negati, hanno trovato una dimensione umana che ha permesso un completo inserimento sociale nelle comunità che accolgono. Quella di oggi è stata una giornata di grande interesse nel ricordo di Emiliano Mondonico un grande allenatore ma soprattutto un grande maestro di vita”.

Alla figlia Clara in segno di stima e rispetto è stata regalata la maglia della Rinascita Refugees.

Comunicato stampa

Nella foto mister Hassane Niang

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 49

Serie A 2022/23. Empoli - Lecce: 1-0. Il punto di Piergiorgio Fiorentino

Empoli - Lecce 1-0. Un rigore di Ciccio Caputo castiga il Lecce ed infligge ai giallorossi la quinta sconfitta di fila.

La distanza dalla terzultima, ossia il Verona, resta invariata: +8 con una giornata in meno. Fine delle buone notizie.

Per il resto, la gara del Castellani ci restituisce il solito Lecce delle ultime settimane: abulico, sterile ed incapace di tirare in porta. E di solito, se non si tira non si segna... è vero che fino al rigore, molto ingenuo, tra l'altro, le due squadre sembravano volere evitare di farsi troppo male, ma dopo il gol subito, tanto per cambiare, non c'è stato un cambio di passo, un piano B... Ancora una volta il Lecce è stato incapace di virare, di accelerare e soprattutto di imbastire azioni che portassero a tiri veri e non forzati.

A nostro avviso è proprio questo che preoccupa...il campionato non è affatto finito, il margine c'è, gli altri non corrono, ma se dovessero iniziare a farlo quali sarebbero le contromisure? È a questo interrogativo che deve rispondere Mister Baroni...e venerdì Santo c'è il Napoli al Via del Mare...

Piergiorgio Fiorentino