Lecce App
  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 61

Serie A 2022/23. Juventus - Lecce: 2-1. Il punto di Piergiorgio Fiorentino

Juventus - Lecce 2-1. I redivivi Paredes e Vlahovic battono un ottimo Lecce.

Non basta un rigore di Ceesay ai giallorossi per uscire imbattuti dall'Allianz Stadium di Torino, al cospetto di una buona Juventus.

Decisamente positiva la prova del Lecce, che avrebbe meritato qualcosa di più al termine di una gara che ha visto le due squadre lottare su ogni pallone e che poteva terminare con qualsiasi risultato.

Certo, se si pensa che per i bianconeri sono andati in gol Paredes (al primo centro stagionale) e Vlahovic ( a digiuno da 84 giorni!!!!), il rammarico cresce, anche con riferimento a partite in cui onestamente il Lecce non ha giocato così bene.

Buono per i giallorossi il fatto che anche le dirette concorrenti per la salvezza, ossia Spezia e Verona abbiano perso, rispettivamente con Atalanta e Inter.

A seguito di questi risultati il Lecce mantiene quattro punti di vantaggio con una giornata in meno ...e domenica c'è Lecce - Verona...

Avanti Lecce!!!!

Piergiorgio Fiorentino

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 80

Serie A 2022/23. Lecce - Udinese: 1-0. Il punto di Piergiorgio Fiorentino

Lecce - Udinese 1-0. Strefezza su rigore dà una boccata di ossigeno al Lecce.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata!

Finalmente, dopo ben otto giornate a digiuno, il Lecce torna a fare bottino pieno davanti al proprio pubblico contro l'Udinese, grazie ad un rigore realizzato in maniera magistrale dal capocannoniere giallorosso, Gabriel Strefezza, all'ottava rete stagionale.

Un successo che serviva come il pane dopo la serie di sconfitte che aveva gettato nello sconforto l'ambiente, pubblico in primis, e che aveva portato di nuovo sotto le rivali, Verona e Spezia su tutte.

Ora, posto che gli scaligeri, attualmente a -5 devono ancora giocare a Cremona, lo Spezia, complice la sconfitta contro il Monza, è stato ricacciato a -4, quindi il Lecce torna a respirare e soprattutto a trovare quella convinzione nei propri mezzi che sembrava aver smarrito.

Non è finita, ma i 3 punti di oggi consentono ai giallorossi di affrontare le restanti 7 gare, con i due scontri diretti proprio contro Verona e Spezia da disputare al Via del Mare, con un minimo di serenità in più, senza dimenticare Empoli e Salernitana che, pur trovandosi in classifica sopra al Lecce, non possono certo considerarsi salve.

La vittoria di oggi però ci dice che il Lecce è vivo: dovrà ancora soffrire, ma c'è!

Piergiorgio Fiorentino

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 231

Basket in carrozzina,Fiorentino: ''Calò si è dimostrato un ottimo sarto che da Coach ha lavorato bene con la stoffa che aveva''

Lupiae Team Salento: con gara -3 si chiude una stagione inaspettatamente esaltante.

Vogliamo aprire con le parole del coach giocatore Andrea Calò, che sui social ha commentato: "A bocce ferme, se penso da dove siamo partiti e dove siamo arrivati, abbiamo fatto un piccolo miracolo sportivo. A settembre, causa defezioni varie, non sapevamo nemmeno quali giocatori erano a disposizione. Mentre tutte le altre squadre si rinforzavano...abbiamo lavorato in palestra per creare un identità di squadra. Ma non  sapevamo ancora che squadra potevamo essere. 

È esattamente nel momento in cui è stata scattata questa foto, che ho preso coscienza e convinzione della nostra identità. 

Siamo arrivati ai play-off ed eravamo considerati la squadra cuscinetto, ma abbiamo costretto un ottima squadra come Parma, a giocarsi il passaggio del turno a gara 3, costringendoli a cambiare totalmente gioco per batterci. 

Complimenti al Parma, e in bocca al lupo!!! 

Non posso che essere soddisfatto per quello che abbiamo fatto in questa stagione, per me forse è la più bella in assoluto. 

Forza ASD Lupiae Team Salento".

Ebbene, la foto di cui parla Calò è quella delle nostre interviste del dopo Crazy Ghost Pontecagnano - Lupiae Team Salento, con una vittoria in rimonta alla prima di campionato in trasferta, dove la Lupiae si era presentata con più uomini fuori dal campo ( dirigenti, accompagnatori, meccanici) che giocatori e nonostante le difficoltà iniziali, era riuscita a ribaltare una partita che sembrava compromessa. Ebbene, da lì in poi, è andata sempre meglio, con un girone chiuso al secondo posto ed i play-off raggiunti con una giornata di anticipo.

Le difficoltà erano tante, con molti giocatori all'esordio in maglia gialloblù (come Francesco Genchi, entrato con la massima umiltà e resosi indispensabile), al ritorno in campo dopo inattività (come l'ottimo Angelo Bottazzo, detto Stefano e come Giovanni Dell'Orco), altri all'esordio assoluto, come il baby Antonio Di Blasio, che si è regalato un buon minutaggio anche nei playoff, che di fatto rappresentavano le incognite.

Senza ovviamente dimenticare i veterani Pierluigi Guarascio, Quintino De Nuccio e Fabio De Giorgi, gli esperti nonostante la giovane età Gabriele Carichino e Sabrina Bozzicolonna ( capitano di stagione), Alessio Sanso' ( presente in regoular season nell' ultima gara di campionato) ed il presidente - giocatore Simone Spedicato (che si lamenta per gli acciacchi, ma è stato il miglior realizzatore di gara-3 con 24 punti, più del fortissimo Daniele Reggio...).

Insomma, Calò si è dimostrato un ottimo sarto che da Coach ha lavorato bene con la stoffa che aveva in mano e da giocatore ha fatto quello che serviva partita dopo partita: ha fatto il play, il lungo, l'ala, il difensore, insomma, quello che nel calcio definiremmo "tuttocampista".

Sono stati lanciati giovani come il piccolo Samuele Longo, che si è regalato dei minuti nei playoff ed Elton Pepa che ha cominciato ad entrare nelle rotazioni delle gare interne.

Sperando di non aver dimenticato nessuno dei giocatori (se lo abbiamo fatto ci scusiamo in anticipo!!!), La stagione è stata decisamente positiva e sono state gettate le basi per una prossima annata ancora con la Lupiae Team Salento protagonista.

Certo, sarebbe bello se le Istituzioni e soprattutto le Imprese locali volessero affiancare la Società, soprattutto a livello economico per provare ad alzare l'asticella e provare a portare il Salento in serie A in questo bellissimo sport - sociale e probabilmente questa è la prossima sfida, non solo sportiva, che la Lupiae Team Salento dovrà affrontare.

Buon basket a tutti!

Piergiorgio Fiorentino (Assistente Tecnico Lupiae Team Salento)

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 45

Basket in carrozzina, semifinale playoff: fine dei giochi per la Lupiae Team Salento

Non sempre i sogni si realizzano. L’importante, però, è averne tanti. Un po’ come la Lupiae Team Salento che non molla mai nonostante che per il terzo anno consecutivo sfiora il sogno della prima storica promozione in Serie A. Tutto rinviato alla stagione 2023/24.

Questa volta il viaggio sportivo si ferma in quel di Parma. In Semifinale, infatti, la squadra emiliana si è aggiudicata due dei tre match ed accede così alla finalissima per la Serie A dove incontrerà il Santa Lucia (Roma).

Eppure la squadra salentina, nel corso dei tre match, a più riprese ha cullato il passaggio del turno tenendo testa agli emiliani. A fare la differenza tuttavia è stata la prima frazione di Gara 3 conclusasi con il punteggio di  23 a 11.

Un margine di sicurezza che il Parma ha saputo gestire al meglio nonostante il tentativo di rimonta del team leccese guidato da capitan Sabrina Bozzicolonna.

Si conclude così, dopo ben sette mesi, la stagione agonistica 2022/23 della Lupiae Team Salento. Un’annata, iniziata lo scorso settembre con l’obiettivo di disputare una stagione regolare che,  canestro dopo canestro, ha messo in mostra ancora una volta la qualità di un gruppo giunto al suo quinto anno sotto la guida di Andrea Calò.

Ora, per Il presidente giocatore Simone Spedicato and friends, un piccolo break per poi ripartire con le iniziative sul territorio che serviranno per cercare nuovi talenti e magari anche allargare il gruppo di imprenditori sponsor.

Semifinale playoff, riepilogo dei match

Gara 1

Lupiae Team Salento: 62-61 (giocata il 16 aprile)

Parziali di tempo: 14-15; 16-11; 18-14; 14-21

Gara 2

Gioco Parma - Lupiae Team Salento: 58-41 (giocata il 22 aprile)

Parziali di tempo: 15-11;14-10; 13-12;16- 8

Gara 3

GiocoParma - Lupiae Team Salento: 73-52 (giocata il 23 aprile)

Parziali di tempo: 23-11; 18-10; 13-18; 19-13

 

  • Scritto da Pino Montinaro
  • Categoria: Sportivamente
  • Visite: 99

Basket in carrozzina, Semifinale Gara 1: è ancora Lupiae Team Salento show. Battuto il Parma al fotofinish 

Con una vittoria al fotofinish la Lupiae Team Salento batte anche il GiocoParma ed ora si proietta verso il prossimo fine settimana con un carico di sogni tutto ancora da aprire ma soprattutto da giocare.

Questo è quando ha detto il campo questa domenica, al termine di Gara 1 della semifinale playoff del campionato nazionale di basket in carrozzina, Lupiae Team Salento – Laumas GiocoParma: 62-61.

Un match vibrante, giocato punto su punto, rimasto in equilibrio totale nel corso di tutta la partita.

Il prossimo fine settimana, quindi, in quel di Parma uscirà il nome della squadra finalista che andrà a sfidare Rimini o Roma. In palio c’è la Serie A.

Un weekend  in terra emiliana che la squadra salentina si augura sarà corto (in caso di vittoria in Gara 2 in programma sabato 22 aprile i giochi saranno chiusi), altrimenti si dovrà aspettare Gara 3 (in programma domenica 23 aprile) per sapere chi approderà in finale.

“Rispetto al passato quest’anno sotto canestro siamo una bella cooperativa – questo è quanto dichiara Sabrina Bozzicolonna, capitano dei gialloblu – . Non abbiamo, infatti, un top player ma abbiamo una rosa costituita da giocatori interscambiabili, con un bagaglio sportivo di grande livello, che a turno danno il proprio prezioso contributo nell’arco dei quaranta minuti di gioco. È questa l’arma vincente di questa fantastica stagione 2022/23”.

Tabellino match semifinale playoff del campionato nazionale di Serie B

Gara 1

Lupiae Team Salento – Gioco Parma: 62-61

Parzali: 14-15; 16-11; 18-14; 14-21.

Score

Lecce: Di Blasio, Longo, De Nuccio 4, Carichino, Calò 23, Genchi 3, Coi, Bottazzo 10, Spedicato 16, Bozzicolonna, Guarascio 6. All. Calò.

Parma: Serio 18, Selmi, Malangone 2, Reggio 34, Rovatti 3, Giansoldati 2, Allegretti, Rovina, Biazzi 2, Favaloro. All. Reggio.

Arbitri: Lastella e Matarazzo.

Il programma del prossimo fine settimana

Gara 2, sabato 22 aprile: Parma  - Lecce

Gara 3, domenica 23 aprile: verrà disputata, sempre a Parma, solo in caso di vittoria in Gara 2 della squadra emiliana