Lecce App

Basket in carrozzina,Fiorentino: ''Calò si è dimostrato un ottimo sarto che da Coach ha lavorato bene con la stoffa che aveva''

Lupiae Team Salento: con gara -3 si chiude una stagione inaspettatamente esaltante.

Vogliamo aprire con le parole del coach giocatore Andrea Calò, che sui social ha commentato: "A bocce ferme, se penso da dove siamo partiti e dove siamo arrivati, abbiamo fatto un piccolo miracolo sportivo. A settembre, causa defezioni varie, non sapevamo nemmeno quali giocatori erano a disposizione. Mentre tutte le altre squadre si rinforzavano...abbiamo lavorato in palestra per creare un identità di squadra. Ma non  sapevamo ancora che squadra potevamo essere. 

È esattamente nel momento in cui è stata scattata questa foto, che ho preso coscienza e convinzione della nostra identità. 

Siamo arrivati ai play-off ed eravamo considerati la squadra cuscinetto, ma abbiamo costretto un ottima squadra come Parma, a giocarsi il passaggio del turno a gara 3, costringendoli a cambiare totalmente gioco per batterci. 

Complimenti al Parma, e in bocca al lupo!!! 

Non posso che essere soddisfatto per quello che abbiamo fatto in questa stagione, per me forse è la più bella in assoluto. 

Forza ASD Lupiae Team Salento".

Ebbene, la foto di cui parla Calò è quella delle nostre interviste del dopo Crazy Ghost Pontecagnano - Lupiae Team Salento, con una vittoria in rimonta alla prima di campionato in trasferta, dove la Lupiae si era presentata con più uomini fuori dal campo ( dirigenti, accompagnatori, meccanici) che giocatori e nonostante le difficoltà iniziali, era riuscita a ribaltare una partita che sembrava compromessa. Ebbene, da lì in poi, è andata sempre meglio, con un girone chiuso al secondo posto ed i play-off raggiunti con una giornata di anticipo.

Le difficoltà erano tante, con molti giocatori all'esordio in maglia gialloblù (come Francesco Genchi, entrato con la massima umiltà e resosi indispensabile), al ritorno in campo dopo inattività (come l'ottimo Angelo Bottazzo, detto Stefano e come Giovanni Dell'Orco), altri all'esordio assoluto, come il baby Antonio Di Blasio, che si è regalato un buon minutaggio anche nei playoff, che di fatto rappresentavano le incognite.

Senza ovviamente dimenticare i veterani Pierluigi Guarascio, Quintino De Nuccio e Fabio De Giorgi, gli esperti nonostante la giovane età Gabriele Carichino e Sabrina Bozzicolonna ( capitano di stagione), Alessio Sanso' ( presente in regoular season nell' ultima gara di campionato) ed il presidente - giocatore Simone Spedicato (che si lamenta per gli acciacchi, ma è stato il miglior realizzatore di gara-3 con 24 punti, più del fortissimo Daniele Reggio...).

Insomma, Calò si è dimostrato un ottimo sarto che da Coach ha lavorato bene con la stoffa che aveva in mano e da giocatore ha fatto quello che serviva partita dopo partita: ha fatto il play, il lungo, l'ala, il difensore, insomma, quello che nel calcio definiremmo "tuttocampista".

Sono stati lanciati giovani come il piccolo Samuele Longo, che si è regalato dei minuti nei playoff ed Elton Pepa che ha cominciato ad entrare nelle rotazioni delle gare interne.

Sperando di non aver dimenticato nessuno dei giocatori (se lo abbiamo fatto ci scusiamo in anticipo!!!), La stagione è stata decisamente positiva e sono state gettate le basi per una prossima annata ancora con la Lupiae Team Salento protagonista.

Certo, sarebbe bello se le Istituzioni e soprattutto le Imprese locali volessero affiancare la Società, soprattutto a livello economico per provare ad alzare l'asticella e provare a portare il Salento in serie A in questo bellissimo sport - sociale e probabilmente questa è la prossima sfida, non solo sportiva, che la Lupiae Team Salento dovrà affrontare.

Buon basket a tutti!

Piergiorgio Fiorentino (Assistente Tecnico Lupiae Team Salento)