A piccoli passi qualcosa sta cambiando nelle abitudini dei leccesi. Sono sempre più, infatti, i cittadini che corrono ma soprattutto si dedicano a fare una bella camminata per le vie della città.
Percorsi piacevolmente lenti che spesso, e con meraviglia fanciullesca, permettono di ammirare quanto sfugge nel corso della frenetica quotidianità degli impegni personali.
In tanti, quindi, sono quelli che azionano il proprio passo grazie anche all’aiuto della tecnologia attraverso interessanti app di utilità, in cui creare ad esempio un proprio circuito di amici per sfidarsi di giorno in giorno, o magari iscriversi ad una pagina social ed unirsi alle camminate di gruppo.
E così a Lecce, in attesa della prossima giornata ecologia o gara sportiva, si scopre che ad esempio una passeggiata lungo l’asse perimetrale Porta Napoli, Obelisco, Mura Urbiche, direzione Villa Comunale – Politeama Greco, Cinema Massimo, Porta San Biagio, Museo Castromediano, Porta Rudiae e di nuovo Porta Napoli è di circa 4 Km percorribili in media in un’ora.
Circuiti barocchi ma soprattutto di benessere perché da sempre il mettere in moto il proprio corpo è il miglior modo per star bene in salute fisica e SOPRATTUTTO mentale. Buona camminata
Pino Montinaro