Come e quando nasce il tifo organizzato a Lecce? Perché si scelse proprio la Curva Nord? Qual era il contesto socio-culturale del capoluogo salentino di quegli anni?
A rispondere a queste domande è un testimone diretto e protagonista di quella stagione irripetibile: Giuseppe “Pino” Milli, avvocato penalista leccese, specializzato nelle questioni di ordine pubblico che coinvolgono tifosi, ultras, manifestanti.
Quella di Pinuccio Milli è una storia “dal calore e dal colore” ben precisi: il giallo e il rosso.
In sette episodi, Milli ripercorre in un intenso flusso di coscienza date, avvenimenti e fatti storici che ruotano attorno alla nascita della Curva Nord, nel 1981.
Sullo sfondo, le vicende dell’U.S. Lecce, il contesto socio-culturale di una città ancora molto lontana dalle luci della ribalta, che l’avrebbero poi resa capofila del turismo pugliese.
E, poi ancora, i personaggi: dall’ex presidente Franco Iurlano agli esponenti storici del panorama mediatico di allora, passando per i protagonisti che hanno reso possibile la nascita del tifo organizzato. Il tutto arricchito da aneddoti inediti, battute e il ricordo affettuoso di chi ha partecipato a quel viaggio.
Nelle ultime due puntate si offre un duplice approfondimento: il tema dell’ordine pubblico, alla luce delle recenti novità legislative, e il racconto-rivelazione sulla nascita delle rivalità storiche con due tifoserie pugliesi.
“Ci nu zumpa” è un podcast di Andrea Aufieri, con la partecipazione di Pinuccio Milli. In redazione Patrizia Capoccia. La sigla è firmata da Marco Della Gatta. Il progetto è nato da una costola di “Nu pocu e nu pocu”, podcast semiserio e scanzonato sul Lecce Calcio, giunto alla sua seconda edizione.
“Ci nu zumpa” sarà disponibile gratuitamente, da martedì 8 luglio, su Twitch (curiocitylecce) Spotify (nu pocu e nu pocu), YouTube (Andrea Aufieri) e su tutte le piattaforme di ascolto e download podcast. Le pubblicazioni si succederanno ogni martedì e venerdì, fino al 29 luglio.
Il link al videotrailer: https://www.youtube.com/watch?v=0b5UfQ4tq_0
Comunicato stampa