Cresce, si rinnova e introduce sempre qualche novità gustosa per i suoi tantissimi visitatori: la 23esima edizione di Marangiane in Festa, dal 25 al 29 luglio 2025 in piazza Paperi a Castri di Lecce, è pronta a far conoscere nuovi piatti a base di melanzana, assieme ai capisaldi della sagra, e a divertire con musica, stornelli e show cooking.
Dopo il successo riscosso lo scorso anno, anche questa edizione vedrà ben cinque serate, tutte ricche di una programmazione curata nel particolare.
Protagonista indiscussa del menu, come sempre, è la melanzana, locale e genuina, l’ortaggio di stagione per eccellenza, versatile e gustoso nelle sue tante varianti, dagli antipasti ai primi al dolce.
E, come ogni anno, ci saranno anche novità in aggiunta. Oltre alle ben note polpette di melanzana, alla parmigiana rossa, bianca e rossa vegetariana, alle sagne ‘ncannulate con impasto di melanzana, alla moussaka, alle bruschette ogni sera diverse, alla parmigiana di cioccolato, tornata a grande richiesta lo scorso anno, in questa 23esima edizione potremo gustare anche il ventaglio di melanzane, le melanzane sfiziose, le marangiane bbuttunate e la scarpetta di melanzana.
Tra tutte queste novità, ve ne raccontiamo una in particolare, la scarpetta di melanzana: melanzane, tonno, riso, passata di pomodori, scamorza affumicata, prezzemolo, sale e olio extravergine d’oliva. Un piatto estivo e gustoso. Per conoscere tutti gli altri ingredienti, invece, i volontari della Pro Loco di Castri vi attendono numerosi agli stand, pronti a servirvi con il sorriso e magari a svelarvi qualche segreto!
Le cinque serate saranno condite da tantissimi ingredienti, fra cui tanta buona musica:
- Venerdì 25 luglio si parte con lo spettacolo di musica popolare salentina di Balla Balla Live Tour con Scianari e Gruppofolk 2000;
- Sabato 26 tornano i ritmi travolgenti disco dance dei Rewind70;
- Domenica 27 Talita Kum col progetto Taranta Migrante, musiche e danze tradizionali del Sud;
- Lunedì 28 tornano Io, te & Puccia, una proposta in chiave punk-folk dei grandi classici della canzone salentina e non solo;
- Martedì 29 luglio gran finale con la travolgente musica della tradizione di Kardia e Tzichi e a seguire Medinita con la più bella musica italiana.
Tra le novità gastronomiche e musicale, non perdete poi lo showcooking che vedrà il noto foodblogger Antonluca Iasi alle prese con una ricetta inedita – ovviamente a base di melanzana – che racconterà in diretta durante la sua preparazione. Data e orario dell’evento e modalità di partecipazione saranno comunicate a breve.
Marangiane in Festa vi aspetta dal 25 al 29 luglio a Castri di Lecce per un’altra edizione che si preannuncia, come ogni anno, una festa dei sapori e della convivialità.
Comunicato stampa